Fagottini con crema Emmentaler

copertina fagottini all'emmentaler

I fagottini con crema emmentaler sono una deliziosa sorpresa culinaria perfetta per qualsiasi occasione. Questi stuzzicanti antipasti di pasta sfoglia sono ideali per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di originalità e gusto. La morbida crema di formaggio emmentaler, arricchita con un pizzico di curcuma e un tocco di senape, crea infatti un contrasto irresistibile con la croccantezza della pasta sfoglia. Preparare questi fagottini salati è semplice e veloce, rendendoli una scelta eccellente per chi cerca un antipasto raffinato senza complicazioni.

La combinazione di ingredienti come il latte, le uova, e l’amido di mais assicura una consistenza vellutata alla crema, mentre il pepe e il peperoncino aggiungono un pizzico di sapore in più. Perfetti da gustare tiepidi, questi fagottini sono l’ideale per un buffet, un aperitivo o un pranzo leggero. Con pochi passaggi, potrai realizzare dei fagottini ripieni che non solo sono deliziosi, ma anche belli da vedere.

Se stai cercando una ricetta innovativa per un antipasto o un finger food, i fagottini con crema emmentaler sono la soluzione perfetta. Scopri come questi semplici ingredienti possano trasformarsi in un piatto gourmet che farà impazzire tutti i tuoi commensali. Prova subito questa ricetta e porta in tavola un antipasto sfizioso e originale e condividi su Facebook!

Ingredienti per 12 fagottini con crema Emmentaler

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare

Per la crema

  • 200 gr di latte
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
  • 20 gr di amido di mais (circa 2 cucchiaini)
  • 50 gr di formaggio Emmentaler
  • un pizzico generoso di sale
  • pepe
  • peperoncino
  • un cucchiaino raso di senape
  • un pizzico di curcuma
gli ingredienti
Gli ingredienti

Preparazione

Srotola la pasta sfoglia e ricavane 12 quadrati per foglio (tagliando in 4 nella lunghezza e in 3 nell’altezza) 

Scalda il latte in un pentolino e portalo a una leggera ebollizione.

Mescola tutte le polveri con uova e senape in una bastardella con la frusta quindi aggiungi il latte a filo continuando a mescolare per non fare grumi. Porta poi in cottura e aggiungi l’emmentaler a piccoli pezzi, mescolando fino a fusione.

Fai raffreddare la crema mescolando (io la verso su una pirofila di porcellana e la spatolo).

Spennella la metà dei quadrotti con del latte. 

Disponi due cucchiaini di crema su metà dei quadrati e poi ricoprili con uno degli altri rimasti.

Premi i bordi e (se ti piace) tagliali con la rotella oppure con un bicchiere lasciando un cm di bordo; cuocendo si gonfiano e se non lasci bordo rischi che si aprano.

Spennella i fagottini con latte e inforna subito a forno caldo per 23/25 minuti.

Sono buoni caldi, ma molto meglio tiepidi. Servili assieme a un calice di Friulano appena tolto dal frigo.

Buon appetito!

I fagottini pronti
I fagottini pronti
La stampa si apre in una nuova scheda. Dopo la stampa chiudere la scheda per ritornare sul sito web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

^