Pasta e fagioli

copertina pasta e fagioli

La pasta e fagioli è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. Questa ricetta, apprezzata per la sua semplicità e genuinità, rappresenta un perfetto connubio tra sapori autentici e comfort food. Originaria delle regioni del centro e sud Italia, la pasta e fagioli è un piatto che ha saputo conquistare il palato di molti, grazie alla sua versatilità e alla capacità di adattarsi a diverse varianti regionali.

In questa versione, utilizziamo ingredienti freschi e di qualità come fagioli, cipollotto, pancetta e aromi naturali come salvia, rosmarino e alloro. La passata di pomodoro e il brodo aggiungono un tocco di sapore in più, rendendo questa zuppa ancora più gustosa. Preparare la pasta e fagioli è un processo semplice che richiede pochi passaggi, ma il risultato finale è un piatto ricco e nutriente, perfetto per riscaldare le serate più fredde. Per rimanere fedeli al territorio del Friuli-Venezia Giulia sarebbe meglio utilizzare i fagioli locali, da ordinare anche dalla comodità di casa.

Abbinata a un buon bicchiere di Merlot, questa ricetta diventa una vera e propria esperienza culinaria da gustare in compagnia. Scopri come preparare la pasta e fagioli seguendo la nostra ricetta passo passo e lasciati conquistare dal suo sapore inconfondibile.

Ingredienti

  • 400 gr di fagioli (puoi usare anche i precotti mettendoli subito a rosolare saltando la fase “lessa”)
  • 5 foglie di salvia
  • 2 foglie di alloro essiccato
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cipollotto
  • 1 spicchio d’aglio
  • 80 gr di olio
  • sale
  • pepe
  • peperoncino
  • 50 gr di pancetta
  • 150 gr di passata di pomodoro
  • brodo (1 litro d’acqua bollente con 1 dado)
  • 350 gr di ditalini rigati
gli ingredienti per la pasta e fagioli
Gli ingredienti

Preparazione della pasta e fagioli

Fai lessare i fagioli 20 minuti in acqua salata. In un tegame versa l’olio, il cipollotto tritato, la pancetta tritata, l’aglio (che poi toglierai), salvia, rosmarino e alloro. Lascia soffriggere dolcemente.

Quando i fagioli sono cotti, scolali e versali nel soffritto, lascia insaporire 2 minuti mescolando, aggiungi la passata di pomodoro, sale, pepe, peperoncino (a questo punto puoi frullare metà dei fagioli se vuoi una zuppa più cremosa).

Aggiungi il brodo, quindi la pasta e cuoci per il tempo indicato sulla confezione.

Un paio di minuti prima del termine controlla sale e pepe.

E’ buona mangiata subito e meglio se lasciata riposare 15 minuti.

Il vino che abbinerei? Sicuramente il Merlot.

La stampa si apre in una nuova scheda. Dopo la stampa chiudere la scheda per ritornare sul sito web.

Iscriviti alla nostra newsletter: Entra anche tu a far parte della community!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

^